Bummulu Malandrino Folk – 3
20,00€
Altezza 16 cm.
Oggetto tipico della cultura contadina siciliana, il bummulu serviva per conservare l’acqua fresca e veniva utilizzato anche per trasportarla sui luoghi del lavoro.
Esaurito
Tutte le creazioni Folk sono frutto di un lavoro artigianale e per questo potrebbero portare con se piccoli difetti come valori che testimoniano la lavorazione manuale del prodotto e ne garantiscono l'unicità.
Guarda anche
Lumiere Pop – coppia 2
PotsMisura h. 25 cm Portacandela antropomorfi in terracotta e ceramica dipinta.42,00€- Sold out
Coppia TDM Pop – M – 7
Teste di Moro PopALTEZZA: 20 CM Decoro: lui ruches, lei fiori e ruches Vasi antropomorfo in terracotta e ceramica dipinta. Le Teste di Moro Pop vengono modellate artigianalmente in terracotta e sono dipinte a mano con smalti ceramici. Ogni Testa di Moro Pop è unica e le decorazioni portano con se piccoli difetti come valori che testimoniano la rigorosa lavorazione artigianale.85,00€
Il bummulu malandrino è però un bummulu particolare, “malandrino” ovvero furbetto.
La sua forma simpatica e insolita risale probabilmente al periodo della dominazione araba.
Panciuto, con una testa chiusa a punta, un solo manico e un solo beccuccio per la fuoriuscita dell’acqua, dalla parte opposta del manico. Da dove mettere l’acqua per riempirlo? Capovolgendolo, sul fondo noterete un altro foro. E se stai pensando che capolgendolo l’acqua uscirà rimarrai stupito dal bummulu malandrino