La pietra lavica, il marmo, l’onice, l’Etna che fuma, la cenere, la polvere, il nonno Ciccio che beveva il vino con la pesca, papà Mario pancia-cuore-vuci, la fresa a ponte, il lucidatorio, il manettorne e la fresa a bandiera, il banco aspirante, il monolama, la lucidatrice, le torte con fragole di mamma, le cotolette, il trolley, il troting, il rapidograph, le squadre azzurre Martini, la carta millimimetrata, la caffetteria e quelle notti a studiare sul il mio tavolo, la precisione che diventa mania, il barocco sporco, il Liotro, la salita di San Giuliano, l’università così vicina così lontana, Andy Warhol e gli 883, Eros, il Festival bar, i tatuaggi, i teschi e il rock, il bummulo innamorato, la testa di Moro tagliata, Caltagirone in scalinata, l’ovetto ca picciridda a crisciri, C’eravamo tanto amati e Quei bravi ragazzi, la littorina, il profumo del gelsomino nei pomeriggi d’estate, la granita cioccolato a volte con panna, l’arancino al ragù, il carretto siciliano, i ghirigori, gli scarabocchi e l’uniposca, la coccoina, il mal di testa, i dischi in vinile, il cielo stellato dell’Empire e la casa in montagna con mia nonna, le tinte unite, la superficie ruvida, Calvino, Keruac, Taleb, Munari, la collezione de Il Piccolo Principe anche in cinese.
Ho una biografia fatta di pietre e design, di polvere e cantieri, di architettura, di colori, di gatti e rock’n’roll.
Mi sono laureata nel 2008 in “Storia e Conservazioni dei Beni Architettonici e Ambientali” nella facoltà di Architettura dell’Università “Mediterranea” di Reggio Calabria e specializzata all’Università di Siviglia (Spagna) grazie all’”European Master in diagnosis and repair of building: specialization in conservation and optimization of energy performance in building”. Prima e durante (e molto anche dopo) non sono mai (stata) ferma, tra workshop, corsi, progetti e la creazione del brand Folk Lavastone, del Folk & Friends Concept store e la partecipazione attiva nella associazione San Michele Art Power, come presidente
Amo l’architettura antica e la scienza del costruire: una volta ho tenuto una mia amica davanti al Pantheon per un’ora raccontandole di tutto, alla fine mi sono accorta che si erano sedute dietro di noi un sacco di persone ad ascoltare. Amo i Bauhaus, Le corbousier, Mies Van Der Rohe, Wright, Louis Kahn, Renzo Piano, Jean Nouvel, Rem Koolhaas, Zaha Hadid. Amo Ettore Sottsass, Giò Ponti, Charles Eames, Bruno Munari. Amo Parigi e l’emozione che ho provato la prima volta che mi sono trovata davanti la tour Eiffel mi ha tolto il fiato. Amo la pittura, Leonardo e Picasso tantissimo. Amo i Pink Floyd. Amo la geologia e – ovviamente – le pietre dallo smeraldo alla basola. Amo gli origami.
UN PO’ DI APPUNTAMENTI IN GIRO (CHE DEVO RICORDARMI DI AGGIORNARE)
- Fuori Salone con ADI “Designland Sicilia”, esposizione Folk On the table, Isola Design District Milano, 16-22 Aprile 2018
- ADI “Art & Design Exhibition Woman Code”, Mohd Catania, 8-14 Marzo 2018
- Progettazione e realizzazione Premi “Carnevale di Misterbianco – I costumi più belli di Sicilia”, Comune di Misterbianco, Edizioni dal 2013 al 2018
- Progettazione e realizzazione targa commemorativa tenore Giuseppe Di Stefano. Comune di Motta Sant’Anastasia, Settembre 2017
- Progettazione e realizzazione Premi “Base to base” Nas Sigonella, edizioni dal 2012 al 2017
- Design Circus – Design for X Mas 2017, Milano, 25-26 Novembre 2017
- Folk and friends Concept Store, Agosto 2017, Catania
- Partecipazioni al Pop Up Market Sicily dal 2013 al 2016
- Lotus Production, fiction “Immaturi”, Canale5, inserimento prodotti TdMPop
- Folk on the table, Ottobre 2016
- ASF Italia Onlus (archietti senza frontiere-socio) workshop “LE TECNOLOGIE A SECCO E I MATERIALI ECOLOGICI PER IL RECUPERO DEL PATRIMONIO EDILIZIO”, Ragusa, 24-26 giugno 2016
- Folk+IbridiConceptStore, settembre 2015, Catania
- Progettazione e realizzazione installazione stemmi rioni città di Motta Sant’Anastasia, Settembre 2015
- Design Circus – Design for Food, Milano,27-28giugno 2015
- DesignCircus – Design+Art, Milano, 21-22 febbraio 2015
- 360Temporary DesignStore–Ass.Cult.KWG group Catania,19-28/12/2014 – Installazioni.
- Design in Corso 2014, Noto,11-22/06/2014 – Concorso + Installazioni “Tulip&Ulive Table”.
- Le infinite Luci della Vita, Adrano – Biancavilla – Paternò Catania dal 10/05/2014 – Installazioni “Cubetology”
- 360 Temporary Design Store, Ass.Cult.KWGgroup Catania,6 – 22/12/2013 – Installazioni.
- MEme Makers Exposed, Ferrara, dal 9/12/2013 al 6/01/2014 Workshop “Lavastone design” e temporary store collezioni Folk
- Maker Faire Rome, Roma, 3-6/10/2013 – Workshop “From Etna lava, design objects sefmade”.
- Into a Cube, Catania, Concorso/Mostra itinerante 25/05/2013-30/09/2013 – Vincitore “TU table”.
- Place des Folies, Noto, 3-9/06/2013– Installazione “TUtable”.